L'azienda


Le origini dell'azienda Latterie Provenzano risalgono al primo ventennio del '900.
Gli avi della famiglia Provenzano, vissuti in un territorio (Feudo dello Zucco) reso ricco e fertile dal Duca Henry D'Aumale, scelsero di avviare l'attività casearia a Giardinello, paesino alle porte di Palermo.
La passione di famiglia per l'Arte casearia contagia le successive generazioni sino ai nostri giorni. Latterie Provenzano, oggi, grazie anche a nuovi soci che vi hanno creduto ed investito, continua a produrre nello stesso territorio ricco di storia, i prodotti tradizionali come il Caciocavallo Palermitano, la Vastedda Palermitana ed il Pecorino Siciliano, specialità inserite nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T).
Lo
spirito imprenditoriale è mosso dal piacere di trasferire al prossimo i
risultati alimentari e sensoriali dell'Arte casearia, amplificati
dall'innovazione tecnologica e dal gusto del bello. L'intento è, e sempre sarà
per Latterie Provenzano, la trasformazione, nel modo più semplice possibile,
del prodotto che da sempre la natura ci dona: il latte.